MINDFULLNESS
Cosa? Mindfullness è la pratica di prestare attenzione che ci aiuta a vivere consapevolmente il presente. E' praticata in silenzio, prestando attenzione al respiro, alle sensazioni, alle emozioni, ai suoni ed altro.
Perché? Perché noi viviamo con inserito l'autopilota, distratti dal multi-tasking e subiamo i nostri pensieri senza avvertire che essi vanno e vengono e che non dobbiamo identificarci con essi. La pratica della Mindfullness ci consente di riconoscere i nostri schemi di pensiero negativo, prima che questi ci opprimano e trascinino in una spirale discendente. Ci restituisce il controllo delle nostre vite.
Come? Apprendendo a prestare attenzione intenzionalmente, nel momento presente, con mente aperta e senza giudizio.
Quando? In qualsiasi momento della vita, infatti si può praticare in qualsiasi momento della giornata, in qualsiasi luogo, in qualsiasi situazione.


" Ad un certo punto pensavo che la vita fosse acquisire cose.
La vita è totalmente solo perdere tutte le cose."
Mike Tyson

"Come le persone t ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo."
Wayne Dyer

"E' stato scoperto che la meditazione cosciente - Mindfulness - sviluppa l'abilità di inibire gli impulsi emotivi improvvisi."
Alan Pardee

"L'ostacolo è il cammino".
Proverbio ZEN
Meditazione
Cosa? La meditazione è il semplicissimo atto di essere consapevolmente presenti.
Perché? Per poter sperimentare e gustare pienamente il viaggio della vita, nel nostro essere fisico, in quel luogo e momento esatti. La neuroscienza ha confermato che il 90% dei nostri comportamenti sono guidati dall'inconscio... la buona notizia è che possiamo arrivare a conoscerlo e gestirlo con la meditazione!
Come? Millenni di cultura e filosofia sia orientale, che occidentale ci offrono centinai di possibili tipi di meditazione. All'inizio ci si può sentire confusi, ma non c'è motivo; nessun metodo è superiore ad un altro, la sola cosa da fare è fermare il corpo e prestare attenzione al respiro così la mente smette di distrarci e possiamo percepire la nostra pura essenza. Credetemi: accade, naturalmente. E' solo questione di cominciare e di praticare con regolarità.
Quando? Non c'è un momento specifico o ottimale, ciascuno incontra il suo facilmente.
La domanda corretta è "Quando incominci?"
E la risposta corretta è "ORA".
Non appena inizierai a percepire i benefici, la meditazione diventerà una pratica quotidiana come nutrirsi, lavorare o lavarsi i denti.

“La meditazione si potrebbe definire l'Arte della Semplicità: semplicemente sedersi, semplicemente respirare e semplicemente essere.”
Dilgo Khyentse Rinpoche

“Colui che ha una ragione di vita, può sopportare quasi tutto”
Friedrich Nietzsche.

"Solo il momento presente è vita."
Thích Nhất Hạnh
Mindfullness
vs
Meditazione?
In breve, la mia risposta è:
La Mindfulness è la consapevolezza di qualcosa, mentre la meditazione è più la consapevolezza di nessuna cosa.
Approfondiamo un po'.
La Mindfullness è essere consapevoli. E' notare e prestare attenzione a pensieri, sensazioni, comportamenti... con una parola alla realtà , il tutto senza aspettative o giudizio. Può essere praticata, o meglio impersonata, in qualsiasi momento, qualsiasi luogo, chiunque noi siamo, qualsiasi cosa stiamo facendo, semplicemente restando completamente presenti nel qui e ora. A titolo di esempio puoi mangiare o camminare in maniera consapevole.
La meditazione è fondamentalmente uno strumento o una pratica adottata per coltivare la mindfullness o consapevolezza. Quindi trattasi di una pratica intenzionale che ci calma, ci aiuta ad essere consapevoli e a raggiungere l'equilibrio emozionale.
Ad alto livello la pratica della meditazione può davvero metterci in contatto con la nostra essenza spirituale, il nostro profondo sè superiore e il nostro infinito potenziale vitale.
Programmi di pratica Mindfullness
Attualmente la nostra offerta comprende tre programmi principali in Inglese e in Italiano; lascia il tuo indirizzo email per ricevere dettagli ma anche aggiornamenti sui nuovi programmi e prodotti.

La Giornata Mindful
- Il percorso si articola in 10 incontri interattivi focalizzati su come creare e mantenere la piena presenza nei diversi momenti della giornata
Inizia e termina con un auto valutazione della consapevolezza (MAAS Mindfull Awareness Attention Scale) - Nel corso della prima sessione si introducono e mettono in pratica i principi della Mindfullness. Nella sessione finale viene fornita una guida su come portare le pratiche nel quotidiano.
- Include 8 classiche pratiche mindfullness guidate come ad esempio: la gentilezza amorevole, la montagna, pensieri ed emozioni, foglie nella tempesta.
Il Corpo Mindful
- Il percorso si articola in 10 incontri interattivi folizzati su come creare e mantenere la piena consapevolezza del proprio corpo
Inizia e termina con un auto valutazione della consapevolezza (MAAS Mindfull Awareness Attention Scale) - Nel corso della prima sessione si introducono e mettono in pratica i principi della Mindfullness. Nella sessione finale viene fornita una guida su come portare le pratiche nel quotidiano.
- Include 8 classiche pratiche mindfullness guidate come ad esempio: il respiro consapevole, scansione corporea, mindful yoga.
Le abitudini Mindful
- Il percorso si articola in 10 incontri interattivi folizzati su come creare e mantenere abitudini salutari
Inizia e termina con un auto valutazione della consapevolezza (MAAS Mindfull Awareness Attention Scale) - Nel corso della prima sessione si introducono e mettono in pratica i principi della Mindfullness. Nella sessione finale viene fornita una guida su come portare le pratiche nel quotidiano.
- Include 8 classiche pratiche mindfullness guidate come ad esempio: il chicco di uva passa, l'occhio dell'uragano, la meditazione camminata e chiedi al corpo di cosa necessita.
🔥 Lasciate la vostra e-mail per ricevere i dettagli, ma anche gli aggiornamenti e gli inviti a nuovi programmi e prodotti.🔥
Programmi di pratiche meditative
Attualmente la nostra offerta comprende tre programmi principali in Inglese e in Italiano; lascia il tuo indirizzo email per ricevere dettagli ma anche aggiornamenti sui nuovi programmi e prodotti

Calma&Fiducia
- 10 sessioni di pratica guidata (possibile anche on line)
- Comprende supporti audio con frequenze a 639 e 852Hz associate a sentimenti armoniosi e al sollievo di ansia e depressione.
- Favorisce la calma attraverso la respirazione ed esercizi di visualizzazione della natura
- Aumenta la fiducia attraverso mandala trasformazionali e la tecnica del viaggio dell'eroe

Guarigione interiore
- 10 sessioni di pratica guidata (possibile anche on line)
- Comprende supporti audio con frequenze a 174 e 285Hz associate a riduzione dello stress e del dolore nonchè all'attivazione della rigenerazione cellulare
- Favorisce l'equilibrio emozionale attraverso il respiro di pulizia, l'allineamento dei chakra, la pratica del ponte arcobaleno ed altre
- Supporta la salute attraverso visualizzazioni di guarigione, la pratica dello scheletro fra le altre, inoltre, il dialogo con il nostro "medico interiore".


Evidenza clinica e letture suggerite
Grossman, P., Niemann, L., Schmidt, S., & Walach, H. (2004). Mindfulness-based stress reduction and health benefits: A meta-analysis. Journal of psychosomatic research, 57(1), 35-43.
Shapiro, S. L., Carlson, L. E., Astin, J. A., & Freedman, B. (2006). Mechanisms of mindfulness. Journal of clinical psychology, 62(3), 373-386
Meditation for Your Health Connecting traditional practices with modern scieI want to be contactedVoglio essere contattatonce – Harvard health Publishing https://www.health.harvard.edu/mind-and-mood/meditation-for-your-health
The Science of Meditation: How to Change Your Brain, Mind and Body - D. Goleman and R. Davidson
🔥 PRENOTA SUBITO UNA SESSIONE DI MINDFULLNESS! 🔥
Il modo migliore per cominciare è smettere di parlare a iniziare a fare.
Walt Disney